La parola asana significa “sedersi”, “stare seduti” e si riferisce a tutte le posture utilizzate durante le pratiche di yoga.
Secondo i testi più tradizionali dello yoga, le asana sono così importanti perché permettono di fortificare il corpo per restare seduti con la schiena dritta per molto tempo a meditare.
Queste posture hanno effetti positivi su tutti i livelli dell’essere umano: fisico, energetico e mentale.
🔹A livello fisico aiutano a sciogliere le rigidità del corpo e stimolano la circolazione sanguigna favorendo l’eliminazione delle tossine. Alcune asana potenziano la muscolatura e altre l’allungano. Inoltre, migliorano la postura, aiutano a prevenire l’invecchiamento dei tessuti muscolari e articolari e agiscono in modo specifico sugli organi interni, rivitalizzandoli.
🔹 A livello energetico influenzano il flusso del prana, l’energia vitale, all’interno del corpo energetico, purificandolo e ricaricaldolo. Questo ci permette di sentirci bene, energici e connessi con la parte più profonda di noi e con ciò che ci circonda.
🔹 Le asana hanno effetti anche sul piano emozionale e mentale permettendo di sciogliere blocchi che abbiamo accumulato nel corpo tramite abitudini sbagliate e inconsapevoli della postura e stati emozionali e mentali che somatizziamo.
Una cosa importante: durante la pratica delle asana non dovrebbe esserci sforzo, né fretta di arrivare e ogni asana dovrebbe essere eseguita nella piena consapevolezza di ciò che accade.
Si dovrebbe percepire ogni movimento e come questo influenza il nostro corpo e la nostra mente.
Mi chiamo Assunta Susy Susanna Mazzacane ho creato questo blog personale di condivisione delle mie conoscenze ( grazie a qualifiche,attestati, seminari e convalida a livello Regionale di materie inerenti alla mia posizione lavorativa).inoltre condivido i mie articoli e quelli d'interesse, riguardanti il quotidiano con cui attualmente collaboro " il Monitore Napoletano" a cadenza periodica.
In passato ho collaborato per un giornale on line ~Italiasudsanita'~grazie alla fiducia riposta in me dal Direttore☆ Enzo Musella☆ curavo e scrivevo articoli sulla rubrica chiamata" Salute & Benessere " e sviluppavo anche articoli da notizie Ansa per il quotidiano " il ROMA".
Questo nell'anno 2014-2015 e purtroppo mancando il Direttore non ho più scritto.
Dal gennaio 2021 ho iniziato nuovamente a collaborare per un quotidiano on line" Il Monitore Napoletano" grazie alla fiducia riposta in me dal Direttore Giovanni Di Cecca nonché amico dello stimato e compianto Direttore Enzo Musella, scrivendo articoli a cadenza periodica. Un ritorno e soprattutto una bellissima opportunità per una blogger.
Ho scritto un saggio come scrittrice autonoma nel 2020 ~ L'arte di viivere la corporeità-viaggio tra mente e corpo ~ che è stato pubblicato ad ottobre 2021 sul quotidiano on line dove collaboro il Monitore Napoletano di Giovanni Di Cecca che troverete come supplemento nella sezione download "I quaderni del Monitore Napoletano"
Ho un bellissimo lavoro, sono un operatore ODA da 3 anni e mezzo; ~operatore di supporto e ausilio alle persone affette da malattie neurodegenerative e diversamente abili~
Sono stata volontaria presso l'ospedale Cottolengo di Torino in reparto di lungodegenza e presso la Casa della Piccola Provvidenza, (come aiuto agli ospiti e ammalati grazie alle direttive degli infermieri, Oss e operatori e Suore), nel 2019 per circa un anno.
Ho diverse qualifiche ed attestati come quella di massaggiatore sportivo e specializzata in tecniche miofasciali, massaggio estetico e attestato di riabilitazione cognitiva nelle demenze e crediti formativi validati dalla Regione Piemonte nel 2021 grazie ad un Corso inerente al mio attuale lavoro come assistente familiare.
Da maggio 2021 sono un libero professionista e lavoro come assistente d'ausilio presso una Casa Famiglia per persone anziane autosufficienti.
Buona lettura!
Mostra tutti gli articoli di olosbenessereonline