
Parliamo di asana!👇🏼
La parola asana significa “sedersi”, “stare seduti” e si riferisce a tutte le posture utilizzate durante le pratiche di yoga.
Secondo i testi più tradizionali dello yoga, le asana sono così importanti perché permettono di fortificare il corpo per restare seduti con la schiena dritta per molto tempo a meditare.
Queste posture hanno effetti positivi su tutti i livelli dell’essere umano: fisico, energetico e mentale.
🔹A livello fisico aiutano a sciogliere le rigidità del corpo e stimolano la circolazione sanguigna favorendo l’eliminazione delle tossine. Alcune asana potenziano la muscolatura e altre l’allungano. Inoltre, migliorano la postura, aiutano a prevenire l’invecchiamento dei tessuti muscolari e articolari e agiscono in modo specifico sugli organi interni, rivitalizzandoli.
🔹 A livello energetico influenzano il flusso del prana, l’energia vitale, all’interno del corpo energetico, purificandolo e ricaricaldolo. Questo ci permette di sentirci bene, energici e connessi con la parte più profonda di noi e con ciò che ci circonda.
🔹 Le asana hanno effetti anche sul piano emozionale e mentale permettendo di sciogliere blocchi che abbiamo accumulato nel corpo tramite abitudini sbagliate e inconsapevoli della postura e stati emozionali e mentali che somatizziamo.
Una cosa importante: durante la pratica delle asana non dovrebbe esserci sforzo, né fretta di arrivare e ogni asana dovrebbe essere eseguita nella piena consapevolezza di ciò che accade.
Si dovrebbe percepire ogni movimento e come questo influenza il nostro corpo e la nostra mente.
Buona pratica!